Richiedi un preventivo

Il settore automobilistico europeo si prepara a un cambiamento senza precedenti con l’introduzione delle auto Euro 7, la settima generazione delle normative sulle emissioni veicolari. Questa nuova regolamentazione, che entrerà in vigore entro la fine del 2026, rappresenta un passo decisivo verso una mobilità più sostenibile e una qualità dell’aria migliore per tutti i cittadini europei. In molti si chiedono: “le auto Euro 7 diesel fino a quando possono circolare” e quali sono le nuove regole, qui cercheremo di dare una risposta chiara a tutti questi dubbi.


Quando entrano in vigore le auto Euro 7


Le tempistiche di implementazione della normativa Euro 7 sono state definite con precisione dall’EU Regulation 2024/1257. La data di entrata in vigore è stata posticipata rispetto alle previsioni iniziali dell’1 luglio 2025, con un cronogramma articolato in due fasi principali:


  • 29 novembre 2026: i nuovi modelli di auto e furgoni non potranno ottenere l’omologazione UE senza rispettare i requisiti Euro 7
  • 29 novembre 2027: tutti i veicoli in vendita, inclusi quelli introdotti prima dell’entrata in vigore di Euro 7, dovranno conformarsi ai nuovi standard
consulenza ginevrarent

Richiedi una
consulenza personalizzata!

Contattaci

Per quanto riguarda i veicoli pesanti come autobus, autocarri e rimorchi, sono previste date di implementazione differenti che verranno stabilite successivamente.

A differenza delle precedenti normative che si concentravano principalmente sulle emissioni allo scarico, Euro 7 amplia significativamente il campo d’azione. La nuova regolamentazione si applicherà a tutti i tipi di veicoli nuovi: auto a benzina, diesel, ibride ed elettriche, oltre a furgoni, autocarri e autobus.

Una delle innovazioni più importanti di Euro 7 è l’introduzione di limiti per le emissioni derivanti dai freni e dagli pneumatici. Il particolato emesso dai freni non dovrà superare i 3 mg/km per i veicoli M1 PEV e i 7 mg/km per tutte le altre autovetture della stessa categoria. Questo rappresenta un approccio olistico alla riduzione dell’inquinamento veicolare.

Euro 7 introduce anche nuovi standard per la durata delle batterie dei veicoli elettrici, garantendo che le prestazioni e l’efficienza energetica si mantengano elevate nel tempo. Questo aspetto è fondamentale per la transizione verso la mobilità elettrica.

Scopri ora le offerte relative ai veicoli elettrici in noleggio a lungo termine disponibili su GinevraRent per usufruire di una mobilità sostenibile con canoni all inclusive. Grazie alla gestione burocratica e alla formazione costante del nostro staff, avrai sempre delle auto aggiornate, anche per le auto diesel in noleggio a lungo termine, non correrai mai il rischio di essere fuori legge.


Il sistema di monitoraggio On-Board (OBM)


Una delle novità più rivoluzionarie è l’introduzione del sistema OBM (On-Board Monitoring). È un sistema di monitoraggio remoto che registra dati in tempo reale i livelli di emissioni di NOX e PM. Il sistema è progettato per:


  • Monitorare continuamente le emissioni durante la guida reale
  • Registrare automaticamente i superamenti dei limiti di emissione
  • Trasmettere i dati in forma anonima per analisi aggregate
  • Attivare sistemi di avviso al conducente in caso di anomalie

L’introduzione di Euro 7 risponde a una necessità urgente di migliorare la qualità dell’aria. Le emissioni veicolari, in particolare gli ossidi di azoto (NOx) e il particolato, sono infatti ritenute responsabili di contribuire a circa sette milioni di decessi a livello mondiale a causa della scarsa qualità dell’aria.

Il trasporto su strada rappresenta una quota significativa delle emissioni di gas serra nell’UE, rendendo necessarie misure più stringenti per raggiungere gli obiettivi climatici europei.


Cambiamenti tra Euro 7 e Euro 6


Contrariamente alle aspettative iniziali, i limiti di emissione allo scarico per auto e furgoni rimangono sostanzialmente invariati rispetto a Euro 6e. Tuttavia, la normativa introduce controlli più rigorosi e amplia il campo di applicazione, includendo nuovi parametri di monitoraggio e verifiche più approfondite.

L’ipotesi è quella di ridurre le emissioni di ossidi di azoto a 30 mg/km o di portarle addirittura a 10 mg/km, rappresentando comunque una sfida significativa per le case automobilistiche. 

Scopri ora le offerte di noleggio a lungo termine per approfittare delle motorizzazioni più sostenibili con minori emissioni. Grazie al servizio di noleggio avrai sempre a disposizione le auto di ultima generazione e per questo meno inquinanti.


Prospettive future per le auto Euro 7


Euro 7 rappresenta un tassello fondamentale nella strategia europea per la transizione verso la mobilità sostenibile, preparando il terreno per il divieto di vendita di auto a benzina e diesel previsto per il 2035. Le case automobilistiche dovranno investire massicciamente in ricerca e sviluppo per conformarsi ai nuovi standard, accelerando l’innovazione tecnologica nel settore.

La normativa Euro 7 non è solo una questione tecnica, ma un passo concreto verso un futuro in cui la mobilità e la qualità dell’aria possano coesistere in modo sostenibile, a beneficio della salute pubblica e dell’ambiente.

 

Richiedi un preventivo

Se stai pensando di noleggiare un'auto, non c'è modo migliore per ottenere un'offerta personalizzata di Ginevra Rent che richiedere un preventivo. Il nostro team di professionisti sarà lieto di fornirti tutte le informazioni di cui hai bisogno per scegliere l'auto più adatta alle tue esigenze.

    Se hai qualche domanda scrivici pure, un nostro addetto ti ricontatterà al più presto!