Tra le innovazioni in campo automotive troviamo il cruise control adattivo, un sistema avanzato che rappresenta un passo importante verso la guida autonoma. Il mondo della mobilità è in costante evoluzione, con tecnologie che mirano a rendere la guida sempre più sicura, confortevole ed efficiente. Scopri a cosa serve il cruise control e perché al giorno d’oggi diventa sempre più utile per una guida tecnologica sicura.
Cos’è il cruise control adattivo e a cosa serve
Il cruise control adattivo (ACC – Adaptive Cruise Control) è una versione evoluta del classico regolatore di velocità. Mentre il cruise control tradizionale mantiene costante la velocità impostata dal conducente, il sistema adattivo aggiunge una componente di sicurezza: regola automaticamente la velocità del veicolo in base alla distanza dal veicolo che precede. In pratica, accelera e decelera autonomamente per mantenere una distanza di sicurezza preimpostata.
Questa tecnologia si basa su una combinazione di sensori radar, lidar e telecamere posizionati nella parte anteriore del veicolo. I sensori monitorano costantemente il traffico, rilevando la presenza di altri veicoli e calcolando la distanza, la direzione e la velocità relativa. Quando un veicolo più lento si trova davanti, il sistema riduce la velocità agendo sui freni. Quando la strada torna libera, l’auto riprende automaticamente la velocità impostata. Questo permette anche di non doversi preoccupare sul come calcolare la distanza di sicurezza perché sarà il veicolo a farlo per te.
I vantaggi del cruise control per la sicurezza e il comfort
Il principale vantaggio del cruise control adattivo è la sicurezza. Mantenendo automaticamente una distanza adeguata dal veicolo che precede, si riduce notevolmente il rischio di tamponamenti, soprattutto nei tragitti a lunga percorrenza o nel traffico autostradale. Inoltre, permette una guida più rilassata e meno stressante, poiché l’automobilista non deve intervenire costantemente su acceleratore e freno.
Anche dal punto di vista del comforte dell’efficienza, i benefici sono tangibili: il sistema contribuisce a una guida più fluida, limitando accelerazioni e frenate brusche, con effetti positivi anche sul consumo di carburante. Per chi sceglie una soluzione di noleggio auto a lungo termine, come quelle offerte da GinevraRent, ha la possibilità di utilizzare un veicolo dotato di cruise control adattivo godendo di un’esperienza di guida di qualità superiore. Scopri tutte le offerte di noleggio a lungo termine per aziende e partita iva per goderti la sicurezza e il comfort di un’auto nuova senza doverla acquistare.
Cosa dice il Codice della Strada sul cruise control
Il cruise control adattivo è diventato obbligatorio per le auto di nuova immatricolazione dal 7 luglio 2024. Inoltre rientra in un’ampia categoria di sistemi di assistenza alla guida (ADAS – Advanced Driver Assistance Systems) che, in alcuni casi, sono soggetti a obblighi normativi.
Fino a luglio 2022, infatti, la normativa europea aveva già previsto l’introduzione obbligatoria su tutti i nuovi modelli omologati di alcuni sistemi ADAS, come la frenata automatica d’emergenza (AEB), il mantenimento della corsia (LKA) e il riconoscimento della stanchezza del conducente. Il cruise control adattivo non rientrava tra questi dispositivi obbligatori, ma era considerato un valore aggiunto.
Chi sceglie di noleggiare un’auto con GinevraRent ha spesso la possibilità di optare per modelli equipaggiati con il cruise control adattivo, specie tra le versioni più recenti e ricche di optional. Scopri tutte le offerte di noleggio a lungo termine dei modelli più avanzati del mercato.
Differenze tra cruise control adattivo e altri sistemi
È importante non confondere il cruise control adattivo con altri sistemi di assistenza alla guida. Ad esempio, il limitatore di velocità consente di impostare una velocità massima oltre la quale il veicolo non può andare, ma non interviene in funzione della distanza dagli altri veicoli. Il cruise control tradizionale, invece, mantiene la velocità impostata ma non è in grado di adattarsi al traffico.
Il sistema adattivo, infine, può essere integrato con il traffic jam assist, ovvero l’assistenza nella guida in colonna: in caso di traffico intenso, l’auto può fermarsi completamente e ripartire automaticamente, gestendo in modo autonomo le basse velocità.
Scegliere GinevraRent ti dà la possibilità di poter contare su una flotta aggiornata, con veicoli dotati delle migliori tecnologie disponibili. Il nostro team è sempre a disposizione per aiutarti a trovare la soluzione più adatta alle tue esigenze, anche con tutte le ultime tecnologie in fatto di sicurezza e comfort.
Richiedi un preventivo
Se stai pensando di noleggiare un'auto, non c'è modo migliore per ottenere un'offerta personalizzata di Ginevra Rent che richiedere un preventivo. Il nostro team di professionisti sarà lieto di fornirti tutte le informazioni di cui hai bisogno per scegliere l'auto più adatta alle tue esigenze.