Richiedi un preventivo
cupra raval 2025 uscita

La Cupra Raval 2025 è l’elettrica compatta che porta lo spirito sportivo di Cupra nella città: dimensioni contenute, look aggressivo, tecnologia di ultima generazione e un posizionamento di prezzo pensato per rendere l’EV più accessibile. Presentata in veste quasi definitiva nel 2025 e attesa alla commercializzazione agli inizi del 2026, la nuova Cupra Raval nasce sulla piattaforma d’ingresso del Gruppo Volkswagen dedicata alle “urban EV” e promette autonomia fino a 400 – 440 km a seconda della batteria. Un progetto europeo, con forte legame con Barcellona e con il sito produttivo di Martorell, che punta a conquistare chi cerca stile, prestazioni e praticità in un’unica city-car a zero emissioni.

 

Nuova Cupra Raval 2025: prezzo e novità

 

Il tema più caldo è il prezzo: secondo le anticipazioni delle testate di settore e le presentazioni al salone di Monaco, la Cupra Raval 2025 dovrebbe partire intorno ai 25.000–30.000 euro in Italia (incentivi esclusi), posizionandosi come una delle proposte EV più accessibili del marchio. Una scelta che la colloca al centro del segmento B elettrico, sfidando dirette rivali con un vantaggio competitivo in termini di design e dotazione. Per chi desidera rate sostenibili, canoni certi e nessun pensiero su bollo, assicurazione, manutenzione e svalutazione, il noleggio a lungo termine è la soluzione perfetta: blocchi il canone, scegli il chilometraggio, decidi l’anticipo (anche senza anticipo, se previsto in offerta) e guidi sempre un’auto nuova e aggiornata.

consulenza ginevrarent

Richiedi una
consulenza personalizzata!

Contattaci

Cupra Raval 2025: caratteristiche tecniche

 

cupra raval salone 2025

Al cuore del progetto c’è la piattaforma MEB Entry / MEB+ con trazione anteriore, studiata per contenere costi e pesi senza rinunciare alla dinamica di guida. La lunghezza attorno a 4,05 m e il passo di circa 2,60 m massimizzano lo spazio interno, mentre l’assetto promette quella restituzione sportiva tipica di Cupra. Le informazioni circolate negli ultimi mesi indicano pacchi batteria di diversa capacità: un’unità LFP (più orientata all’economia e alla durata) e una NMC più capace per massimizzare l’autonomia. In entrambe le configurazioni, la Raval punta a un equilibrio tra prestazioni pronte, consumi contenuti e ricariche rapide, con autonomia dichiarata fino a circa 400–440 km WLTP nelle versioni di maggiore capacità.

Nuovo Cupra Raval 2025: interni ed esterni

 

Fuori, la nuova Cupra Raval riprende i codici del brand: muso affilato, fari dalla firma luminosa triangolare, fiancate scolpite e dettagli rame che sottolineano il carattere “performance-urban”. Le proporzioni compatte e gli sbalzi ridotti la rendono agile nel traffico, mentre i cerchi di grande diametro (fino a 19”) riempiono i passaruota per un’impronta visiva possente. Dentro, il cockpit digitale personalizzabile, un infotainment di ultima generazione con connettività completa e assistenti vocali evoluti si combinano con sedili sportivi e finiture che puntano a materiali innovativi. L’obiettivo è fondere praticità quotidiana e piacere di guida, offrendo quell’atmosfera “tribe” che Cupra ha costruito su tutti i suoi modelli.

Restyling della nuova Cupra Raval 2025/26

 

cupra raval frontale

Nel linguaggio di prodotto Cupra, la Raval rappresenta la trasposizione in serie dell’idea lanciata con i concept urbani del marchio: dalle prime show-car al modello di produzione, il percorso ha affinato aerodinamica, qualità percepita e tecnologia a bordo, con un design più maturo ma sempre audace. Il passaggio alla MEB Entry e l’adozione delle nuove celle LFP “cell-to-pack” hanno permesso di mantenere costi sotto controllo e di preservare quell’identità sportiva che distingue Cupra dalle sorelle di gruppo. L’uscita della Cupra Raval è stata anticipata durante il 2025 con prototipi camuffati e anteprime statiche ai saloni, segno di un progetto ormai vicino alla fase di lancio commerciale.

Consumi e motorizzazioni nuovo Cupra Raval 2025

 

cupra raval laterale

Sotto il cofano (elettrico) troveremo un motore singolo anteriore; nelle versioni più performanti si parla di fino a 166 kW (226 CV), con 0-100 km/h in meno di 7 secondi. Il dato d’autonomia WLTP fino a 440 km è legato alla batteria più capiente; con la LFP d’ingresso, l’autonomia resta comunque competitiva per l’uso quotidiano urbano-extraurbano. L’elettronica di controllo, la rigidità del telaio e (a richiesta) la sospensione a controllo elettronico puntano a una guida coinvolgente ma confortevole, mentre i sistemi di recupero energetico ottimizzano i consumi elettrici in città e in tangenziale. In ricarica rapida DC, la Raval mira a riportare tempi di sosta contenuti, rendendo più semplice pianificare viaggi fuori porta.

Tecnologie ADAS e connettività

 

Sul fronte sicurezza/assistenza, la Raval offre un pacchetto ADAS di ultima generazione: Travel Assist con supporto in corsia, riconoscimento semafori, Intelligent Park Assist e vista a 360° per le manovre in spazi stretti. A bordo, spiccano aggiornamenti OTA, profili utente cloud e un ecosistema connesso che integra app e servizi di mobilità. Sono dotazioni che alzano l’asticella nella categoria, rendendo la Cupra Raval 2025 una vera smart-EV urbana.

cupra raval retro

Con 4,04 cm di lunghezza, 1,78 cm di larghezza, 1,52 cm di altezza e 2,60 cm di passo, la nuova Cupra Raval ottimizza lo spazio per quattro/cinque occupanti e un bagagliaio adatto alla vita di tutti i giorni. La seduta rialzata, la plancia orientata al guidatore e i numerosi vani portaoggetti danno quella usabilità da crossover urbano che tanti automobilisti cercano, senza sacrificare il feeling da hot-hatch elettrica.

Scegli la Cupra Raval 2025 a noleggio lungo termine con Ginevra

Se punti a entrare nell’elettrico con stile, tecnologia e costi sotto controllo, la Cupra Raval 2025 è la scelta naturale: look da mini-sportiva, autonomia concreta per l’uso quotidiano e dotazioni che di solito trovi su modelli di categoria superiore. Con GinevraRent puoi configurare le Cupra in noleggio a lungo termine su misura: canone fisso, manutenzione ordinaria e straordinaria, assicurazione completa e gestione totale degli imprevisti. In più, nessun pensiero su valore residuo e rivendita: finito il contratto, puoi rinnovare o cambiare modello. Se stai valutando la nuova Cupra Raval, contattaci per un preventivo personalizzato: ti guidiamo nella scelta della batteria, del chilometraggio e degli optional più adatti alle tue esigenze, così ti godi solo il bello di guidare. Scopri tutte le offerte di noleggio a lungo termine di elettrico e resta aggiornato sulle nostre novità.

 

Richiedi un preventivo

Se stai pensando di noleggiare un'auto, non c'è modo migliore per ottenere un'offerta personalizzata di Ginevra Rent che richiedere un preventivo. Il nostro team di professionisti sarà lieto di fornirti tutte le informazioni di cui hai bisogno per scegliere l'auto più adatta alle tue esigenze.

    Se hai qualche domanda scrivici pure, un nostro addetto ti ricontatterà al più presto!