Se stai per conseguire la patente di guida e vuoi sapere i kilowatt massimi per i neopatentati, qui troverai una guida chiara e comprensibile. Chi è in procinto di conseguire la patente B o l’ha appena conseguita, in Italia deve rispettare alcune limitazioni nei primi 3 anni di guida, pensate per favorire un approccio graduale e sicuro al volante. Tra queste restrizioni, una delle più importanti riguarda la potenza del veicolo, espressa in kilowatt. Capiamo insieme qual è il limite preciso e se ci sono eccezioni.


Richiedi una
consulenza personalizzata!
Limite per neopatentati di potenza: 75 kW/t e massimo 105 kW
Secondo le nuove modifiche introdotte al Codice della Strada nel 2024, per i primi tre anni dal conseguimento della patente B, i neopatentati non possono guidare autoveicoli con un rapporto peso/potenza superiore a 75 kW (kw/t), l’equivalente di 102 cv. Inoltre, la potenza massima del motore non deve superare i 105 kW, pari a circa 142 cavalli (CV). Per quanto riguarda invece le auto elettriche o ibride plug-in, il limite riguardante la potenza specifica è stabilito in 65 kW/t batteria compresa. Questo limite si applica alle autovetture M1, ovvero veicoli destinati al trasporto di persone con al massimo otto posti oltre il conducente.
È importante sottolineare che il rapporto kW/t viene calcolato esclusivamente sulla massa a vuoto del veicolo indicata nella carta di circolazione, senza tenere conto di eventuali passeggeri o carico. Se vuoi possedere un veicolo senza doverlo acquistare con tutte le coperture incluse scopri il noleggio a lungo termine per neopatentati di GinevraRent. Abbiamo in serbo moltissime occasioni da non perdere che riescono a soddisfare le esigenze di un ampio target. Potrai scegliere anche il chilometraggio annuo, dai 10000 km annui per il NLT fino ai quasi illimitati 50000 km annui.
Offerte Speciali

Citroën C3
Turbo 100 S&S Plus
190€
i.e. / mese
Durata: 48 mesi
Anticipo: 4.000€
Km annui: 10000

Ford Puma
1.0 Ecoboost Hybrid 125cv Titanium
240€
i.e. / mese
Durata: 48 mesi
Anticipo: 2.900€
Km annui: 10000

Nissan Qashqai N1
1.3 Mhev 140cv Acenta
375€
i.e. / mese
Durata: 48 mesi
Anticipo: 3.900€
Km annui: 10000

Ford Transit Courier
1.5 Ecoblue 100Cv Trend
347€
i.e. / mese
Durata: 48 mesi
Anticipo: 2.900€
Km annui: 10000
I neopatentati possono guidare auto di grossa cilindrata accompagnati?
La normativa italiana prevede delle limitazioni molto precise, ma non sono previste deroghe neanche se si è accompagnati da un conducente esperto. A differenza di quanto accade per i minori che guidano con il foglio rosa sotto la supervisione di un adulto, i neopatentati non possono guidare auto di grossa cilindrata anche se accompagnati, nemmeno se al loro fianco c’è un altro conducente qualificato. La responsabilità resta infatti totalmente a carico del neopatentato.
Per capire se un’auto rientra nei limiti per neopatentati, basta consultare il libretto di circolazione (documento unico di circolazione e proprietà). I dati rilevanti sono:
- Potenza massima espressa in kW (voce P.2)
- Massa a vuoto del veicolo (voce F.2)
Una volta ottenuti questi valori, è sufficiente dividere la potenza per la massa (in tonnellate) per ottenere il rapporto kW/t. Se il risultato è uguale o inferiore a 75, e la potenza non supera i 105 kW, l’auto è guidabile da un neopatentato.
Dopo tre anni dal rilascio della patente B, cade il vincolo sui kilowatt e il conducente può guidare qualsiasi veicolo per cui la patente è abilitata, indipendentemente dalla potenza. Per i primi tre anni inoltre dovrà rispettare anche altre limitazioni previste per i neopatentati , come ad esempio:
- il limite di velocità di 100 km/h in autostrada e 90 km/h sulle strade extraurbane principali;
- il raddoppio delle sanzioni per determinate infrazioni (come eccesso di velocità o uso del cellulare);
- il limite zero per il tasso alcolemico.
Auto in NLT che possono guidare i neopatentati con kilowatt massimi
Il rispetto dei limiti tecnici non deve per forza compromettere il comfort, la tecnologia o lo stile. Esistono molte auto moderne che rispettano i criteri di legge per neopatentati, soprattutto nelle versioni base o con motorizzazioni ridotte. Tra i modelli più richiesti in noleggio troviamo:
- Fiat Panda in noleggio a lungo termine,
- Toyota Yaris a noleggio a lungo termine,
- Renault Clio in noleggio a lungo termine,
Con il servizio di GinevraRent, è possibile scegliere tra numerose auto compatibili con i limiti per neopatentati, con la sicurezza di avere assistenza, manutenzione e assicurazione incluse. È una soluzione ideale per i genitori che vogliono offrire un’auto sicura ai figli appena patentati, senza l’impegno dell’acquisto. Contattaci subito per ricevere un preventivo personalizzato al miglior prezzo!
Richiedi un preventivo
Se stai pensando di noleggiare un'auto, non c'è modo migliore per ottenere un'offerta personalizzata di Ginevra Rent che richiedere un preventivo. Il nostro team di professionisti sarà lieto di fornirti tutte le informazioni di cui hai bisogno per scegliere l'auto più adatta alle tue esigenze.