La nuova Audi Q3 rappresenta un’evoluzione significativa nella gamma Audi Q: un SUV compatto che punta a combinare tecnologia avanzata, design raffinato e comfort superiore. Destinata a utenti che desiderano un’auto versatile per uso urbano ma pronta a prestazioni di rilievo, la nuova Q3 si rinnova in profondità: esterni più dinamici, interni digitalizzati, sistemi di assistenza al guidatore e motorizzazioni moderne. In arrivo entro la fine del 2025 in tutte le concessionarie. Sarà disponibile anche su GinevraRent, con un pacchetto tutto incluso, non fartela scappare tenendo d’occhio la pagina del noleggio a lungo termine dell’Audi Q3 Sportback.
Nuova Audi Q3: design e aerodinamica
Esteticamente, la nuova Q3 conserva la vocazione da SUV robusto, ma la versione Sportback 2025 introduce un profilo più slanciato e coupé: il tetto si abbassa di 29 millimetri a partire dal montante A rispetto alla versione SUV standard, il che avvicina la silhouette verso linee più sportive.
Non farti scappare le interessanti offerte di SUV in noleggio a lungo termine disponibili sul nostro sito, sempre aggiornate con gli ultimi modelli e con offerte che vanno continuamente a ruba.
Il Singleframe anteriore è più ampio e integrato con i fari, che nella versione più alta adottano tecnologia LED Matrix digitale con moduli Micro-LED. Anche la parte posteriore presenta novità: fascia luminosa continua a LED, luci posteriori digitali OLED come optional, che enfatizzano le proporzioni muscolari. L’aerodinamica migliora, con un coefficiente di resistenza (Cx) stimato attorno a 0,30 per la Sportback.
Le ruote vanno da 17 a 20 pollici, con ampiezze dei pneumatici che variano tra 215 e 235 mm. Sono disponibili versioni con cerchi aerodinamici e finiture specifiche, come la S-line o i pacchetti esterni in nero, che aumentano il carattere visivo. Tantissime offerte disponibili nel nostro sito per le Audi in noleggio a lungo termine.
Interni, spazio e comfort di bordo per la nuova Audi Q3
All’interno, la nuova Q3 si presenta con un ambiente rinnovato: materiali di alta qualità, cura nel dettaglio e linee moderne. Il display panoramico curvo per gli strumenti di bordo (l’Audi virtual cockpit plus da circa 11,9 pollici) si affianca a un display MMI touch da 12,8 pollici per il sistema multimediale.
Per il comfort, la versione Sportback offre finestrini anteriori con vetratura acustica con pellicola PVB-A per migliorare l’isolamento acustico, utile se si percorrono tratte urbane o autostradali. Il bagagliaio ha una capacità di 488 litri nella configurazione standard, che salgono a 1.289 litriabbattendo i sedili posteriori. Questa misura è leggermente inferiore rispetto alla versione SUV, per via del tetto inclinato. La versatilità è garantita da uno schienale posteriore frazionabile con rapporto 40-20-40.
Motorizzazioni, trasmissione e prestazioni per la nuova Audi
La gamma motori della nuova Q3 copre diverse esigenze: benzina, diesel, mild-hybrid e plug-in hybrid. Nella versione Sportback, il motore base è il 1,5 TFSI con circa 110 kW (150 CV) con tecnologia mild-hybrid. Si affiancano versioni più potenti come il 2,0 TFSI con 150 kW (204 CV) e una versione top da 195 kW (265 CV), entrambe con trazione integrale quattro. Sul fronte diesel è prevista la variante 2,0 TDI da 110 kW (150 CV). Il modello ibrido plug-in (e-hybrid) sviluppa 200 kW (272 CV), con batteria da 25,7 kWh lorde, 19,7 kWh nette, per un’autonomia elettrica fino a 118 km nel ciclo WLTP.
La trasmissione è in gran parte affidata al cambio automatico S tronic a 7 rapporti per le versioni benzina/diesel, mentre la plug-in e-hybrid ha un cambio dedicato a 6 rapporti. Le versioni con trazione integrale quattro migliorano la tenuta di strada e la stabilità, soprattutto in condizioni difficili.
Tecnologie di assistenza alla guida e sicurezza della nuova Q3
Audi ha spinto molto sull’evoluzione dei sistemi di aiuto alla guida. La nuova Q3 dispone di Adaptive Cruise Assist Plus con Emergency Assist, che combina dati online, riconoscimento della segnaletica e lettura dei margini della carreggiata. Un’altra caratteristica interessante è la funzione “trained parking”, con la quale la vettura apprende una manovra di parcheggio standard e poi è in grado di replicarla autonomamente.
Gli ammortizzatori adattivi con tecnologia a due valvole regolano la taratura in base alle condizioni della strada e allo stile di guida, offrendo un equilibrio di comfort e controllo. Nel frontale, i fari Matrix LED digitali con moduli Micro-LED garantiscono un’illuminazione più precisa e con funzioni adattive che migliorano la visibilità e la sicurezza notturna.
In Italia la nuova Audi Q3 Sportback 2025 sarà presente nelle concessionarie entro la fine dell’anno. Il prezzo di partenza per la versione base TFSI 110 kW è di circa 44.500 euro, mentre la variante 2.0 TDI da 150 CV parte da 45.800 euro. La plug-in hybrid e-hybrid da 272 CV ha un prezzo che si aggira intorno ai 51.800 euro.
La nuova Audi Q3 si presenta come un SUV compatto che eleva il concetto di versatilità: combina un design moderno e distintivo a interni tecnologici, allestimenti sofisticati, motorizzazioni adatte a diverse esigenze e sistemi di assistenza evoluti. La versione Sportback aggiunge un tocco di sportività, sacrificando leggermente spazio utile rispetto al modello SUV classico, ma guadagnando in estetica, aerodinamica e comfort acustico. Se cerchi un’auto che sappia essere urbana e raffinata, performante ma equilibrata, la nuova Q3 rappresenta una delle proposte più solide del segmento.
Richiedi un preventivo
Se stai pensando di noleggiare un'auto, non c'è modo migliore per ottenere un'offerta personalizzata di Ginevra Rent che richiedere un preventivo. Il nostro team di professionisti sarà lieto di fornirti tutte le informazioni di cui hai bisogno per scegliere l'auto più adatta alle tue esigenze.