La nuova Nissan Micra 2025 segna un importante passo avanti per la storica citycar giapponese, che torna sul mercato completamente rinnovata nello stile, nei contenuti tecnologici e nella proposta di motorizzazioni. Dopo anni di successi e un’evoluzione costante, la Micra si prepara ad affrontare il futuro con un design più moderno, una qualità percepita superiore e soluzioni tecniche pensate per migliorare l’esperienza quotidiana di chi guida in città, ma non solo. In arrivo a Ottobre 2025 potrà essere tua grazie alle offerte di noleggio a lungo termine di Nissan su GinevraRent.
Nuova Nissan Micra: design rinnovato e carattere più maturo
La nuova Nissan Micra si presenta con un look del tutto inedito, che abbandona le linee morbide e tondeggianti della generazione precedente per abbracciare uno stile più deciso, dinamico e adulto. Il frontale è dominato dalla nuova griglia con il logo Nissan di ultima generazione e da gruppi ottici affilati con firma luminosa a LED, che conferiscono alla vettura un aspetto sportivo e tecnologico. Anche la fiancata è più scolpita e aerodinamica, mentre il posteriore guadagna proporzioni più equilibrate e un paraurti dal taglio deciso che ne accentua la stabilità visiva.
Il risultato è una compatta urbana che punta su un design sofisticato, in linea con il linguaggio estetico già adottato da modelli come la Qashqai e la Juke, con cui condivide parte della filosofia costruttiva. Scopri tutte le offerte di noleggio a lungo termine di GinevraRent se ami possedere auto tecnologicamente avanzate senza l’onere dell’acquisto e della proprietà.
Interni della nuova Nissan Micra: modernità e qualità
All’interno, la Micra 2025offre un abitacolo completamente ridisegnato, dove spiccano materiali più morbidi al tatto, finiture curate e una disposizione razionale dei comandi. L’obiettivo di Nissan è quello di offrire un’esperienza premium anche su una citycar, con un’attenzione particolare all’ergonomia e alla connettività.
La plancia ospita un nuovo display centrale da 9 pollici compatibile con Apple CarPlay e Android Auto wireless, mentre il quadro strumenti digitale da 12,3 pollici permette una personalizzazione avanzata delle informazioni di guida. Anche lo spazio a bordo è migliorato grazie a una migliore ottimizzazione della piattaforma, offrendo più comfort ai passeggeri anteriori e posteriori e una capacità del bagagliaio che si attesta tra le migliori della categoria.
Motorizzazioni della nuova Nissan efficienti e ibride
La nuova Nissan Micra adotta una gamma di motori pensata per combinare efficienza e piacere di guida. Al debutto è previsto il tre cilindri 1.0 turbo benzina, disponibile con cambio manuale o automatico CVT, capace di garantire un equilibrio ottimale tra prestazioni e consumi contenuti.
Non manca la versione ibrida mild-hybrid, che sfrutta una tecnologia a 48V per supportare il motore termico nelle fasi di accelerazione e ridurre i consumi nelle situazioni di traffico urbano. Questa soluzione, ormai consolidata nella gamma Nissan, permette di mantenere costi di gestione bassi e una grande fluidità di marcia, in linea con le aspettative del pubblico europeo sempre più attento alla sostenibilità.
Uno dei punti di forza della Micra 2025 è la dotazione tecnologica. Nissan ha introdotto il pacchettoSafety Shield 360, che include un insieme di sistemi avanzati di assistenza alla guida: frenata automatica d’emergenza con riconoscimento pedoni, mantenimento della corsia, rilevamento angolo cieco e cruise control adattivo. A questi si aggiunge la possibilità di avere l’Around View Monitor, la telecamera a 360° che facilita le manovre in spazi ristretti, rendendo la vita urbana ancora più semplice e sicura.
La nuova Micra 2025 sarà proposta in diversi allestimenti, calibrati per soddisfare esigenze differenti, da chi cerca la praticità quotidiana fino a chi desidera il massimo della tecnologia e del comfort. Le versioni base offriranno già una dotazione molto completa, con climatizzatore automatico, display touchscreen e sistemi di sicurezza di ultima generazione, mentre le versioni top introdurranno cerchi in lega, sedili riscaldati e materiali premium.
I prezzi della nuova Nissan Micra 2025 partono da circa 18.500 euro, rendendola competitiva nel segmento delle compatte urbane, con un rapporto qualità-prezzo particolarmente interessante rispetto a rivali come Toyota Yaris, Renault Clio e Peugeot 208. Le versioni completamente elettriche o con cambio automatico possono raggiungere i 29.500 euro, a seconda delle personalizzazioni e degli optional scelti.
Richiedi un preventivo
Se stai pensando di noleggiare un'auto, non c'è modo migliore per ottenere un'offerta personalizzata di Ginevra Rent che richiedere un preventivo. Il nostro team di professionisti sarà lieto di fornirti tutte le informazioni di cui hai bisogno per scegliere l'auto più adatta alle tue esigenze.